La
parola in evidenza |
lagòs,
sos mas
roggia;
famoso il Lagòs di Godiasco che, derivato dalla sponda destra
dello Staffora tra San Desiderio (Sandesideri) e Godiasco,
serviva per produrre energia elettrica per lo stabilimento della
Società
Elettrochimica Valle Staffora dei fratelli Deserti, in località
Bertignana. L'impianto, un vero esempio di archeologia industriale,
negli anni '30 produceva sodio ipoclorito (candeggina) per elettrolisi
di cloruro sodico mediante celle a mercurio. Dopo aver attraversato
lo stabilimento, il Lagòs, spesso con evidenti palline di
mercurio trascinate sul fondo, passava attraverso l'abitato di Godiasco
dove serviva alle donne per farvi il bucato. Ritornava poi nello
Staffora a valle della stazione della ferrovia
Voghera - Varzi.
|
|
Suggerimenti e commenti
sono benvenuti.
Mail a:
ettore.galasso@fastwebnet.it |
|
AB -
CDE -
FGH -
IL -
MN -
OPQ -
RS -
TUVZ
|
imbesuì,
agg
imbambolato, incapace di discernere, ignorante come una capra |
 |
imboursà,
v intr
rovesciare
|
 |
incòe,
avv di tempo
oggi |
 |
infernòt,
sos mas
parte più interna della cantina dove si conservano i vini
d'annata
|
 |
insigà,
v tr
insinuare, istigare
|
 |
intregh, agg
poco agile, impacciato
l'è intregh cmè'n salam: è
impacciato come un salame |
 |
iners, agg
arrabbiato
|
 |
lapa, sos
fem
ingordigia |
 |
lagòs,
sos mas
roggia;
si chiamava Lagòs il cavo che, derivato dallo Staffora,
serviva per lavare i panni o per azionare i mulini sulla sponda destra
del torrente tra Rivanazzano e il Ponte Rosso. Un altro Lagòs
era derivato dalla sponda sinistra dello Staffora a valle dell'abitato
di Mont'Alfeo (Muntalfé) e serviva per alimentare
la piscina di Salice. |
 |
lagotana, sos
mas
larga pozzanghera o pozza d'acqua, dal nome del lago dell'Etiopia
che le cronache degli anni '30 descrivevano di dimensioni enormi e
ricco di fauna ittica |
 |
lanfanàd,
sos mas, usato generalmente solo al plurale
cose insulse, sciocchezze
|
 |
lapis, sos
mas
matita, dal latino lapis, pietra |
 |
lembar, limbròn,
agg
goloso, di persona futilmente bramosa o golosa |
 |
li-lou, li-lé,
li-lour, pron pers
quello li, quella li, quei li, usato in maniera spregiativa |
 |
lingèra,
sos mas
vagabondo |
 |
lourda, sos
fem
sberla, schiaffo pesante
at'do 'na lourda cha't foe pirlà par mes'oura:
ti do una sberla che ti faccio girare su te stesso per mezzz'ora |
 |
lousà, loumà,
v intr
guardare di sottecchi |
 |
... l'elenco non è completo,
a presto per altre parole.... |
|
|